I segreti di Memphis, la città della musica e di Elvis Presley

I segreti di Memphis, la città della musica e di Elvis Presley

All’estremo ovest dello stato del Tennessee si trova la cittadina di Memphis: una delle tappe quasi obbligatorie per chi visita gli States del sud o pianifica un viaggio on the road. Memphis è la città della musica, ma tanti sono i segreti di Memphis da scoprire, i musei da visitare e i locali da provare. Per conoscere meglio questa cittadina e viverla al massimo occorrono almeno due giorni: da Graceland a Beale Street, dal memoriale di Martin Luther King ai migliori locali dove gustare l’autentico barbeque.

Memphis città della cultura

Un viaggio a Memphis è divertimento ma anche un’esperienza culturale e storica. Qui si è consumato il tragico assassinio di Martin Luther King e in sua memoria è possibile visitare uno dei musei più emozionanti che ripercorre la storia della lotta per l’emancipazione dei diritti degli afro-americani fino agli eventi attuali e tristemente noti che hanno sollecitato il movimento “Black Lives matter”.

Memphis città della cultura

Ma Memphis è anche una interessante meta per il turismo gastronomico grazie ai suoi oltre 100 ristoranti che propongono cucina autoctona, ma soprattutto il bbq. E ascoltare tanta buona musica. Una delle caratteristiche di recente formazione è la visita ai micro-birrifici di Memphis. Ve ne sono molti aperti al pubblico con libere degustazioni dove gustare alcune ottime birre locali, birre aromatizzate e birre di produzione storica.

Quando si pianifica la visita a Memphis, la durata dipende da quanto è grande l’interesse per la musica, dal tempo a disposizione che si vuole dedicare alla città e da quanta voglia si ha di approfondirne la conoscenza. Memphis si può visitare in un giorno così come in tre giorni con una totale immersione nel mood soul e rilassato dei luoghi.

Visitare Memphis in un giorno

Giunti a Memphis, le cose principali da vedere sono i Sun Studios dove Elvis registrava i suoi dischi, Graceland, la casa di Elvis e il Museo dei diritti civili. Per fare questo in un giorno bisogna in realtà fare tutto di corsa, perché ognuno di questi luoghi cult richiede almeno due ore di visita con o senza guida. Inoltre, non si trovano vicini l’uno all’altro. Graceland, per esempio, si trova in periferia, mentre il museo è nel centro storico, mentre il Sun Studio è visitabile solo con un tour guidato i cui orari sono fissi e programmati. Il tour guidato dura 40 minuti. Si potrà sostare nella sala di registrazione di Elvis e “provare” il suo microfono. Un’esperienza unica per gli amanti della musica. Per questo vale la pena sostare almeno due giorni nella capitale del blues e del rock.

Visitare Memphis in due o tre giorni

Se si ha tempo di fermarsi in città, si consiglia, quindi di dedicare il tempo necessario alla visita dei principali musei della città, tra cui appunto Graceland e The Sun Studio suddividendo la visita in due tempi, nonché concedersi più tempo per visitare alcuni dei locali più rinomati della città dove mangiare o sostare per una pausa caffè, come l’Arcade Restaurant oppure il BB King Blues Club. 

Con più tempo a disposizione si può pianificare una piacevole e rilassante gita sul battello del Mississippi, passeggiare per le vie del centro storico per fare shopping, godersi la promenade sulle rive del Mississippi.

Una serata dedicata al divertimento e alla musica la si trascorre spensieratamente all’Entertainment District a Beale Street. Dopo Lower Broadway a Nashville, Beale Street è la via della musica più rinomata al mondo. Ci sono sia locali che vendono dischi in vinile in cui reperire autentiche “chicche” da collezionisti, fino ai locali con musica dal vivo, dove sono passati le leggende del rock e del blues. Qui è ancora possibile sorseggiare ottima birra, ascoltare musica di qualità e mangiare bene e in buona compagnia perché la gente del posto è socievole ed è facile fare amicizia.

Il luogo ideale per lo shopping a Memphis, invece, è Cooper Young. Un quartiere con edifici risalenti a oltre un secolo fa, nella tipica architettura di inizio XX secolo che è in sé un’esperienza di immersione nella cultura e nella società degli States del Sud.

Il Mississippi e il suo ruolo nella storia di Memphis

Il possente Mississippi scorre accanto a Memphis come un'arteria vitale che ha plasmato ogni aspetto della città sin dalla sua fondazione. Questo fiume maestoso, il secondo più lungo degli Stati Uniti, ha determinato la posizione strategica di Memphis, trasformandola in un centro commerciale di primaria importanza nel Sud.

Il nome stesso della città rivela il suo profondo legame con l'acqua: i fondatori scelsero "Memphis" ispirandosi all'antica capitale egiziana sul Nilo, riconoscendo le similitudini geografiche e il potenziale commerciale di questa posizione fluviale privilegiata.

Nel XIX secolo, Memphis divenne uno dei più importanti porti fluviali d'America. Le banchine brulicavano di battelli a vapore che trasportavano cotone, legname e altri beni da e verso la città. Il porto di Memphis rappresentava un punto di convergenza cruciale tra Nord e Sud, Est e Ovest, collegando le piantagioni dell'entroterra ai mercati nazionali e internazionali.

Il fiume ha anche segnato capitoli drammatici nella storia cittadina. La febbre gialla del 1878, facilitata dalle condizioni paludose create dal Mississippi, decimò la popolazione e quasi distrusse la città. Questo evento catastrofico portò a riforme sanitarie significative e a un ripensamento della relazione tra la città e il suo fiume.

Oggi il Riverfront di Memphis offre un'esperienza unica per i visitatori. Il Mud Island River Park ospita una riproduzione in scala del basso Mississippi lunga quasi un chilometro, dove si può camminare seguendo il corso del fiume dalla confluenza dell'Ohio fino al Golfo del Messico. Il Tom Lee Park, che prende il nome da un eroe locale che salvò 32 persone da un naufragio nel 1925, è un ampio spazio verde perfetto per ammirare il panorama fluviale.

Per un'esperienza immersiva, i tour in battello come quelli offerti dalla Memphis Riverboats permettono di navigare le acque che hanno fatto la fortuna della città, offrendo una prospettiva unica sullo skyline di Memphis e sul ponte Hernando de Soto, imponente struttura che collega il Tennessee all'Arkansas.

Il Big River Crossing, inaugurato nel 2016, è ora il ponte pedonale sul Mississippi più lungo d'America, quasi due chilometri di percorso che offrono viste spettacolari e la possibilità di trovarsi letteralmente a metà strada tra due stati.

Il Mississippi non è solo una presenza fisica ma anche un'ispirazione culturale che ha influenzato profondamente la musica di Memphis. I canti di lavoro dei battellieri e le melodie dei trasportatori di cotone hanno contribuito alla nascita del blues, facendo del fiume un elemento inscindibile dall'identità musicale della città.

I quartieri storici di Memphis da non perdere

Memphis è un mosaico di quartieri distintivi, ognuno con un carattere e un'atmosfera propri. Oltre ai già citati Cooper Young e Beale Street, numerose altre zone meritano di essere esplorate per comprendere appieno l'anima multiforme della città.

Il South Main Historic District rappresenta un perfetto esempio di rinascita urbana. Questa zona, un tempo centro nevralgico del commercio cittadino grazie alla stazione centrale, cadde in declino dopo la Seconda Guerra Mondiale. Oggi è tornata a nuova vita con gallerie d'arte, boutique, ristoranti alla moda e loft ricavati dai vecchi magazzini. Il quartiere ospita anche il National Civil Rights Museum, situato nell'ex Lorraine Motel dove fu assassinato Martin Luther King Jr., un luogo di pellegrinaggio civile imprescindibile.

Victorian Village offre uno scorcio affascinante dell'opulenza di Memphis nel XIX secolo. Questo quartiere conserva alcune delle più belle dimore vittoriane della città, costruite dai mercanti e imprenditori che fecero fortuna con il commercio sul Mississippi. La Mallory-Neely House e la Woodruff-Fontaine House, entrambe aperte al pubblico, testimoniano il lusso e l'eleganza dell'epoca dorata di Memphis.

Overton Square, nel cuore di Midtown, è rinomato per la sua vivace scena teatrale e culinaria. Nato negli anni '70 come primo entertainment district della città, ha attraversato periodi di declino per poi rinascere come uno dei centri culturali più dinamici di Memphis. I colorati edifici art déco ospitano teatri, bar, ristoranti e negozi indipendenti, creando un'atmosfera eclettica e vibrante.

Il Broad Avenue Arts District rappresenta la rinascita creativa di Memphis. Questa ex zona industriale è stata trasformata dagli artisti locali in un centro pulsante di creatività. Murales vivaci decorano i muri degli ex magazzini convertiti in studi d'arte, gallerie, microbirrifici e ristoranti. Il Water Tower Pavilion, con la sua caratteristica torre dell'acqua dipinta, è diventato un simbolo della rigenerazione urbana guidata dall'arte.

Soulsville, situato a sud del centro, è la culla della musica soul di Memphis. Qui si trova l'iconico Stax Museum of American Soul Music, costruito nel luogo esatto degli originali Stax Records Studios dove artisti come Otis Redding, Isaac Hayes e i Booker T. & the M.G.'s registrarono i loro successi. Il quartiere, meno turistico ma autenticamente radicato nella cultura afroamericana della città, offre uno sguardo genuino sulla Memphis musicale oltre Elvis.

The Pinch, uno dei quartieri più antichi della città, prende il nome dai numerosi immigrati irlandesi "pincati" dalla fame che vi si stabilirono nel XIX secolo. Oggi questa zona adiacente al Pyramid (l'iconica struttura a forma di piramide che ora ospita un enorme Bass Pro Shops) sta vivendo una rinascita con nuovi ristoranti e attività commerciali che si integrano con edifici storici sopravvissuti ai numerosi cambiamenti urbani.

Esplorare questi quartieri a piedi o con il vintage Memphis Trolley consente di apprezzare le diverse anime di questa città stratificata, dove passato e presente convivono creando un tessuto urbano ricco di contrasti e sorprese.

Itinerari tematici a Memphis: percorsi musicali, storici e gastronomici

Memphis si presta perfettamente a essere esplorata attraverso percorsi tematici che permettono di approfondire aspetti specifici della sua ricca identità culturale. Questi itinerari offrono un'esperienza più coesa e immersiva rispetto alla classica visita delle attrazioni principali in ordine sparso.

Percorso musicale: Le radici del rock e del soul

Questo itinerario di un giorno segue l'evoluzione della musica di Memphis:

  • Iniziate la giornata ai Sun Studios, dove alle 10:30 si tiene il primo tour. Qui Elvis Presley, Johnny Cash e altri pionieri registrarono i loro primi successi.
  • Proseguite verso il Memphis Rock 'n' Soul Museum, che offre una panoramica completa dello sviluppo musicale della città attraverso sette gallerie con oltre 30 strumenti musicali, 40 costumi e centinaia di altri oggetti.
  • Dopo pranzo, dirigetevi allo Stax Museum of American Soul Music nel quartiere Soulsville. Costruito sul sito originale degli studi Stax Records, il museo racconta la storia della musica soul attraverso oltre 2.000 artefatti e mostre interattive.
  • Terminate il pomeriggio al Blues Hall of Fame Museum, dove potrete immergervi nella storia del blues attraverso opere d'arte, film e memorabilia.
  • La sera, naturalmente, è dedicata a Beale Street. Iniziate con cena al B.B. King's Blues Club e poi fate un tour dei locali storici come Rum Boogie Café e Mr. Handy's Blues Hall.

Il percorso è percorribile con i mezzi pubblici o con il trolley, ma considerate che tra Stax e gli altri musei potreste aver bisogno di un taxi.

Percorso storico: La lotta per i diritti civili

Questo itinerario di mezza giornata si concentra sul ruolo cruciale di Memphis nel movimento per i diritti civili:

  • Cominciate con il National Civil Rights Museum al Lorraine Motel, dove fu assassinato Martin Luther King Jr. Prevedete almeno due ore per questa visita emotivamente intensa e storicamente dettagliata.
  • Proseguite verso Clayborn Temple, la chiesa che servì come quartier generale per gli scioperanti durante lo sciopero dei netturbini del 1968, che portò King a Memphis.
  • Fate una sosta al Mason Temple, dove King tenne il suo famoso discorso "I've Been to the Mountaintop" la sera prima del suo assassinio.
  • Concludete con una visita al Slave Haven Underground Railroad Museum, un'antica casa che fungeva da stazione segreta della "ferrovia sotterranea" per gli schiavi in fuga.

Questo percorso è meglio affrontarlo a piedi per la prima parte e con auto o taxi per raggiungere il Slave Haven Museum.

Percorso gastronomico: Il regno del barbecue e oltre

Memphis è famosa per il suo barbecue, ma la sua scena culinaria va ben oltre:

  • Iniziate la giornata con una colazione all'Arcade Restaurant, il più antico caffè della città (1919), con i suoi tavoli vintage e l'atmosfera da film.
  • Per pranzo, immancabile una degustazione di BBQ. Central BBQ nel South Main District è una tappa obbligata per assaggiare le famose costine affumicate.
  • Nel pomeriggio, fate un tour di degustazione al Memphis Farmers Market (sabato mattina) o visitate Crosstown Concourse, un ex magazzino Sears trasformato in complesso gastronomico con ristoranti di ogni tipo.
  • Prima di cena, fermatevi per una degustazione in uno dei microbirrifici locali come Wiseacre Brewing o Ghost River Brewing.
  • Per cena, provate la cucina soul al Four Way Restaurant, storico locale frequentato da King e altri attivisti durante il movimento per i diritti civili.
  • Concludete la serata con un gelato da La Michoacana, che offre autentico gelato messicano e paletas (ghiaccioli) con sapori innovativi.

Per questo percorso è consigliabile muoversi in auto o utilizzare servizi di ride-sharing per massimizzare il tempo a disposizione.

Memphis fuori dai circuiti turistici: luoghi segreti e autentici

Oltre alle attrazioni più note, Memphis nasconde angoli meno conosciuti ma autentici che rivelano l'essenza profonda della città. Questi luoghi, spesso trascurati dalle guide turistiche tradizionali, offrono un'immersione genuina nella cultura locale.

Shelby Farms Park è uno dei parchi urbani più grandi d'America, cinque volte più esteso di Central Park a New York. Questo spazio verde di 4.500 acri offre oltre 65 km di sentieri per escursioni e ciclismo, laghi per canottaggio e pesca, e perfino un branco di bisonti. I locali vengono qui per attività all'aperto lontano dal trambusto turistico. Il parco ospita anche eventi stagionali come concerti estivi e festival autunnali. L'Outback Restaurant all'interno del parco serve piatti preparati con ingredienti coltivati nell'orto adiacente.

Nel cuore di North Memphis si trova Northside Dive, un autentico juke joint dove il blues non è un'attrazione turistica ma una tradizione viva. Il locale, poco appariscente dall'esterno, si anima nelle serate di fine settimana con musicisti locali che suonano per un pubblico composto principalmente da residenti. Il menu offre semplici piatti soul food e birre a prezzi modici. Le jam session spontanee del martedì sera sono particolarmente apprezzate dai musicisti locali.

T.O. Fuller State Park ha un significato storico importante: fu il primo parco statale del Tennessee aperto agli afroamericani durante l'era della segregazione. Oggi questo spazio naturale di 1.138 acri offre sentieri escursionistici attraverso foreste di cipressi e zone umide. L'area archeologica Chucalissa Indian Village all'interno del parco conserva i resti di un insediamento nativo americano e un piccolo museo che racconta la storia dei popoli indigeni della regione.

Gli amanti dell'arte apprezzeranno Crosstown Arts, una galleria sperimentale situata all'interno del Crosstown Concourse. Questo spazio espositivo sostiene artisti emergenti locali e ospita mostre temporanee che spesso affrontano tematiche sociali rilevanti per Memphis. Il giovedì sera si tengono eventi gratuiti che combinano arte visiva, musica sperimentale e poesia, frequentati principalmente dalla comunità artistica locale.

Per una pausa caffè autentica, City & State nel distretto di Broad Avenue è un'alternativa alle grandi catene. Questo caffè-boutique combina un'eccellente caffetteria con un negozio di articoli artigianali prodotti da creativi di Memphis. I baristi preparano metodi di estrazione alternativi come V60 e Chemex, e la domenica mattina il locale si riempie di residenti locali che leggono il giornale o lavorano ai loro progetti creativi.

The Crystal Shrine Grotto nel Memorial Park Cemetery è forse il segreto meglio custodito di Memphis. Questa grotta artificiale, creata dall'artista messicano Dionicio Rodriguez negli anni '30, contiene una serie di diorami che rappresentano scene bibliche, realizzati con cristalli colorati, conchiglie e minerali. L'atmosfera è sorprendentemente serena e la visita è completamente gratuita.

Per gli appassionati di architettura, una passeggiata nel quartiere di Evergreen offre l'opportunità di ammirare esempi ben conservati di case in stile Craftsman, Tudor Revival e Colonial Revival, lontano dai percorsi turistici. Questo quartiere residenziale storico è particolarmente affascinante in primavera quando i giardini fioriscono e in autunno quando le foglie cambiano colore.

Orange Mound, uno dei primi quartieri degli Stati Uniti costruiti specificamente per afroamericani, possiede un'importante eredità culturale. Il Melrose High School's Orange Mound Gallery preserva la storia di questa comunità attraverso fotografie e testimonianze orali. I murales che decorano vari edifici del quartiere raccontano storie di resilienza e orgoglio comunitario. Il sabato mattina, il piccolo mercato locale offre prodotti freschi e artigianato.

Queste destinazioni fuori dai circuiti turistici offrono uno sguardo autentico su Memphis, permettendo ai visitatori di connettersi con la città a un livello più profondo e di scoprire le sfaccettature che la rendono davvero unica oltre le sue attrazioni più celebri.

Viaggi correlati

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli
Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

uxury Tour Bangkok e Laos (15 Giorni / 14 Notti ), un Tour ricco di emozioni e suggestivo. Tantissimi i siti archeologici e musei che verranno visitati, un itinerario dedicato a ...

Scopri i dettagli

Viaggi correlati

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli
Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

uxury Tour Bangkok e Laos (15 Giorni / 14 Notti ), un Tour ricco di emozioni e suggestivo. Tantissimi i siti archeologici e musei che verranno visitati, un itinerario dedicato a ...

Scopri i dettagli

Richiedi un preventivo su misura o prenota il tuo appuntamento esclusivo con noi

Inizia il tuo viaggio