Le spiagge di Aruba: il mare più bello dei Caraibi

Le spiagge di Aruba: il mare più bello dei Caraibi

Aruba, conosciuta anche come la One Happy Island, è un paradiso tropicale situato a sud dei Caraibi, a soli 20 km dalle coste del Venezuela. Parte dell’arcipelago delle Antille Olandesi, l’isola si distingue per la sua posizione privilegiata al di fuori della rotta degli uragani, rendendola una destinazione perfetta per chi cerca un rifugio sicuro e spettacolare. Il suo microclima garantisce temperature miti tutto l’anno, con una media che raramente scende sotto i 28°C.

Con i suoi 31 km di lunghezza e 10 km di larghezza, Aruba è un’isola a misura d’uomo, perfetta per chi desidera una fuga rilassante in un contesto naturale straordinario. Qui, le spiagge di sabbia bianca incontrano un mare dalle mille sfumature di blu, dal turchese al cobalto fino al brillante zaffiro. Per chi sogna un’esperienza di viaggio altrettanto esclusiva e indimenticabile, è possibile scoprire altre destinazioni paradisiache come le Maldive o concedersi un viaggio unico tra Giappone e Polinesia, dove cultura e paesaggi mozzafiato si fondono in un’esperienza senza eguali.

Perché scegliere Aruba?

Aruba è l’isola della felicità. La popolazione è accogliente e calorosa. L’isola è turisticamente molto preparata, definita dall’Unesco il miglior luogo per il turismo grazie ai numerosi servizi messi a disposizione e per la facilità con cui la si può raggiungere da tutte le destinazioni del mondo. Perfettamente collegata con Stati Uniti, Sud America e Europa, riceve voli giornalieri delle principali compagnie aeree del mondo. Per i turisti europei è sufficiente il passaporto e non è richiesto il visto, ma solo la dichiarazione all’arrivo del tempo di permanenza e della liquidità necessaria per rimanere sull’isola e rientrare nel proprio Paese. Per via della pandemia, è stato messo a punto un sistema di certificazione esclusivamente online da effettuare prima della partenza e che favorisce l’ingresso nel paese a quanti sono vaccinati e covid-free.

A sud e a ovest, Aruba è ricca di resort, shopping center e locali per la vita notturna. Il nord dell’isola è la zona più esposta ai venti, mentre il centro custodisce il Parco Nazionale di Arikok. La capitale Oranjestad ammalia con i suoi colori e l’architettura coloniale di stile olandese. San Nicolas, il secondo centro più grande, incanta per i colori, i murales, la vivacità e le variopinte gallerie d’arte. Ma indubbiamente il punto di forza di Aruba sono le sue splendide spiagge. Ogni chilometro quadrato è unico!

Quali sono le spiagge di Aruba

Non vi è angolo di Aruba che non sia incantevole. A cominciare dalla sua spiaggia più rinomata e frequentata (soprattutto dagli statunitensi): Palm Beach. Si tratta di 3 km di spiaggia attrezzata per praticare sport, divertirsi o semplicemente rilassarsi. Lungo la spiaggia c’è anche la più alta concentrazione di hotel e resort di lusso, ristoranti e locali notturni. La zona è nota anche con il nome di high rise per i prestigiosi e alti edifici.

Eagle Beach è contigua a Palm Beach ed è definita la Low rise perché è in una zona già più riservata e appartata, con resort e hotel di lusso, simili a grandi ville con affaccio su mare.

Manchebo Beach è collegata a Eagle Beach ed è una spiaggia libera che in alcuni punti raggiunge i 120 mt di ampiezza. Essendo già più lontana dal centro vitale di Aruba, è un angolo riservato di quiete e tranquillità lontani dagli schiamazzi dei turisti.

Subito dopo Machebo, si trova Druif Beach, una spiaggia altrettanto ampia, ma poco frequentata. Permette di godersi il mare caraibico in totale relax. La spiaggia è libera, ma attrezzata con ombrelloni in paglia fino a esaurimento.

Mangel Halto Beach è la più bella in assoluto. Gli alberi di mangrovia quasi si chinano sulle rive del mare dalle mille sfumature di blu. Le acque sono basse e ideali per praticare snorkeling a soli 70 m dalla riva. Tuttavia superato quel limite, la profondità dell’acqua passa bruscamente da 1 metro a 3 metri. Il pericolo non è la profondità, quanto le correnti che in questo tratto riescono a trascinare via anche i nuotatori più abili. Se portati via dalle correnti, si arriva in Venezuela senza rendersene conto!

Baby Beach è la spiaggia frequentata dai locali. È quindi il luogo ideale per capire meglio lo stile di vita arubano. Si chiama “Baby” perché le acque sono basse e ideali per famiglie con bambini. Ha la forma di una mezza luna che abbraccia un mare calmo e dalle acque cristalline. Il colpo d’occhio è meraviglioso, salvo per la vecchia raffineria dismessa che si staglia sul fondo di un panorama altrimenti da cartolina. Poco distante da Baby Beach si trova il cimitero per gli animali. Anche per loro è stato riservato un posto privilegiato con vista sul mare. Quando si fa il bagno a Baby Beach sono molte le probabilità di nuotare insieme a piccole e innocue mante e con le tartarughe che qui nidificano.

A nord di Aruba si trova Malmok Beach caratterizzata dal faro Californian Lighthouse. È la spiaggia ideale per tutti gli amanti degli sport acquatici di superficie (kitesurf, windsurf, sup, land-sailing) le sue acque sono basse e gli alisei che soffiano costanti lo rendono un luogo ideale anche per i principianti, purché si faccia sempre attenzione perché il vento tende a spingere verso le acque profonde al largo dove, invece, soffia il vento forte di Boca Grande. Non è consigliabile fare il bagno o praticare sport qui non si è più che professionisti.

Dos Playa è la spiaggia più incontaminata e selvaggia. Si trova all’interno del Parco Nazionale Aritok, nell’entroterra. Il mare azzurro è sempre molto mosso e inquieto, qui si trovano le onde più alte di Aruba, ideali sono per surfisti e nuotatori esperti.

Il clima di Aruba: quando visitare l’isola

clima aruba

Aruba gode di un clima tropicale secco, caratterizzato da temperature calde tutto l'anno e una scarsità di precipitazioni che la rende una destinazione ideale in qualsiasi stagione. Grazie alla sua posizione geografica, fuori dalla fascia degli uragani caraibici, l’isola offre condizioni meteo stabili e piacevoli per chiunque desideri una vacanza all’insegna del sole e del mare.

Stagioni e temperature medie

A differenza di molte altre isole caraibiche, Aruba non ha una vera e propria stagione delle piogge. Le precipitazioni sono sporadiche e generalmente concentrate tra ottobre e dicembre, ma si tratta perlopiù di brevi scrosci che non compromettono la bellezza delle giornate. La temperatura media annuale si aggira intorno ai 28-30°C, con minime che raramente scendono sotto i 25°C anche di notte. L’acqua del mare mantiene una temperatura costante di circa 26-28°C, rendendo il bagno sempre piacevole.

Umidità e ventosità

L’umidità ad Aruba è piuttosto contenuta rispetto ad altre località tropicali, oscillando tra il 70% e l’80%. Questo è dovuto alla costante presenza degli alisei, venti che soffiano da nord-est e rinfrescano il clima, rendendo la calura mai eccessiva. Grazie a questa brezza costante, il caldo diurno è ben tollerabile e le notti risultano gradevoli. Tuttavia, il vento può essere più intenso nella parte settentrionale dell’isola, soprattutto nelle spiagge più esposte come Malmok Beach e Boca Grande, frequentate dagli amanti di windsurf e kitesurf.

Il periodo migliore per visitare Aruba

Non esiste un periodo sconsigliato per visitare Aruba, ma da gennaio ad aprile è considerata l’alta stagione, con il clima più secco e soleggiato. Questa è la scelta ideale per chi vuole fuggire dall’inverno europeo e nordamericano. Tuttavia, i mesi da maggio a settembre offrono temperature leggermente più alte, ma con minore afflusso turistico e prezzi più convenienti.

Se si desidera evitare i mesi più affollati e godersi l’isola con maggiore tranquillità, giugno e novembre possono essere periodi perfetti per una vacanza ad Aruba, garantendo sole, mare caldo e un’atmosfera rilassata senza rinunciare a condizioni climatiche eccellenti.

Cosa fare ad Aruba oltre il mare

Aruba non è solo spiagge paradisiache e mare cristallino: l’isola offre un’ampia gamma di attività per chi desidera esplorare il suo lato più autentico e avventuroso. Dalle escursioni nella natura incontaminata alle esperienze culturali, senza dimenticare gli sport acquatici e le gite in catamarano, Aruba è una destinazione capace di sorprendere anche i viaggiatori più esigenti.

Esplorare il Parco Nazionale Arikok

Per gli amanti della natura e del trekking, il Parco Nazionale Arikok rappresenta una tappa imperdibile. Situato nella parte centrale e orientale dell’isola, copre circa il 20% del territorio di Aruba ed è caratterizzato da paesaggi desertici, grotte misteriose e affascinanti formazioni rocciose. Qui è possibile percorrere sentieri che conducono a punti panoramici spettacolari e ammirare specie autoctone di flora e fauna, come l'iguana arubana e il gufo scavatore. Le grotte di Guadirikiri e Fontein, con i loro antichi dipinti rupestri, sono tra le attrazioni più suggestive del parco.

Sport acquatici e immersioni

Aruba è un vero paradiso per gli appassionati di sport acquatici. Grazie ai venti costanti, le coste settentrionali sono perfette per kitesurf e windsurf, con spot celebri come Malmok Beach e Boca Grande. Chi preferisce attività più tranquille può dedicarsi allo snorkeling e alle immersioni: le acque dell’isola ospitano alcuni dei migliori siti per esplorare la barriera corallina e relitti sommersi. Tra questi, il relitto dell’Antilla, un’imponente nave tedesca affondata durante la Seconda Guerra Mondiale, è una delle mete più gettonate dai subacquei di tutto il mondo.

Gite in catamarano e crociere al tramonto

Un’esperienza imperdibile è una gita in catamarano, ideale per ammirare l’isola da una prospettiva diversa e navigare lungo la costa con soste per fare snorkeling in acque incontaminate. Molti tour operator offrono crociere giornaliere con pranzo a bordo o romantiche crociere al tramonto, perfette per chi desidera godersi uno spettacolo naturale mozzafiato sorseggiando un cocktail.

Esperienze culturali e gastronomiche

Per chi vuole immergersi nella cultura locale, una passeggiata tra le coloratissime strade di San Nicolas, il cuore artistico di Aruba, permette di ammirare murales spettacolari e visitare gallerie d’arte uniche. Inoltre, l’isola offre un’interessante scena gastronomica: dai mercatini di street food con specialità locali come Pastechi e Keshi Yena, fino ai ristoranti raffinati con vista sul mare, la cucina arubana è un mix perfetto di influenze caraibiche ed europee.

Safari in fuoristrada e tour in buggy

Chi ama l’avventura può optare per un safari in 4x4 o un tour in buggy, perfetti per esplorare le zone più selvagge dell’isola. Percorrendo strade sterrate e sentieri rocciosi, si possono raggiungere luoghi affascinanti come il Natural Pool, una piscina naturale scavata nella roccia vulcanica, o l’Alto Vista Chapel, un piccolo santuario immerso nel deserto arubano.

Un’isola per tutti i gusti

Che si tratti di sport, avventura, cultura o relax, Aruba offre molto più di sole e mare. Con le sue numerose attività, l’isola è la meta ideale per chi vuole vivere un’esperienza completa, tra paesaggi spettacolari e un’atmosfera sempre vivace e accogliente.

I migliori ristoranti e piatti tipici di Aruba

Aruba non è solo un paradiso per gli amanti del mare, ma anche una destinazione perfetta per chi vuole scoprire nuovi sapori e tradizioni culinarie. La cucina arubana è un mix affascinante di influenze caraibiche, olandesi, sudamericane e africane, che si riflettono in piatti dai sapori intensi e in un’ampia varietà di ingredienti locali. Ecco cosa mangiare ad Aruba e dove trovare le migliori esperienze gastronomiche dell’isola.

I piatti tipici di Aruba: cosa assaggiare assolutamente

  • Keshi Yena – È forse il piatto più iconico dell’isola, una ricetta di origine olandese che consiste in un guscio di formaggio Edam o Gouda ripieno di carne speziata, uvetta, olive e spezie. Il risultato è un mix irresistibile di sapori dolci e salati.
  • Pastechi – Si tratta di gustose empanadas ripiene di formaggio, carne, pollo o pesce. Perfette come snack o colazione veloce, sono molto popolari tra la gente del posto.
  • Funchi e Pan Bati – Il funchi è una sorta di polenta a base di mais, spesso servita come contorno. Il Pan Bati, invece, è un pane dolce e soffice simile a una frittella, ottimo per accompagnare i piatti di carne o pesce.
  • Sopi di Pisca – Una deliziosa zuppa di pesce a base di brodo di mare, pomodori, cipolle ed erbe aromatiche. È un piatto leggero ma ricco di sapore, perfetto per chi vuole assaggiare qualcosa di autentico.
  • Calco Stoba – Un gustoso stufato di conchiglie di mare, cucinate a fuoco lento con verdure e spezie locali.
  • Ayaca – Questo piatto è ispirato ai tamales sudamericani e consiste in un impasto di mais ripieno di carne, avvolto in foglie di banana e cotto a vapore.
  • Bolo di Cashupete – Un dessert tipico a base di anacardi, morbido e dal gusto dolce e intenso.

I migliori ristoranti di Aruba: dove mangiare bene sull’isola

Aruba offre una scena gastronomica variegata, con ristoranti di pesce, locali di cucina tradizionale e ristoranti raffinati con vista panoramica.

  • Papiamento Restaurant – Uno dei ristoranti più rinomati dell’isola, situato in un’antica casa coloniale con un suggestivo giardino. Qui si possono gustare piatti tradizionali arubani con un tocco gourmet.
  • Zeerovers – Un locale informale e autentico, perfetto per chi ama il pesce fresco. Situato vicino al mare, offre gamberi, pesce alla griglia e fritture servite in stile rustico.
  • The West Deck – Un ristorante con vista sull’oceano che serve piatti locali come Keshi Yena, funchi e pesce fresco, il tutto in un’atmosfera rilassata e accogliente.
  • Flying Fishbone – Perfetto per una cena romantica sulla spiaggia, dove si può mangiare con i piedi nella sabbia e gustare ottimi piatti di pesce e frutti di mare.
  • Gostoso – Un ristorante che combina la tradizione arubana con influenze portoghesi e latinoamericane, offrendo piatti dal sapore autentico.
  • Barefoot Restaurant – Un’altra opzione per chi desidera cenare direttamente sulla spiaggia, con una selezione di pesce, carne e piatti vegetariani.
  • Quinta del Carmen – Un elegante ristorante situato in una casa storica restaurata, ideale per chi cerca un’esperienza raffinata con piatti creativi ispirati alla cucina locale.

Un viaggio nei sapori di Aruba

Scoprire la cucina arubana è un’esperienza che arricchisce la visita sull’isola. Dai piatti tradizionali ai ristoranti più raffinati, ogni pasto è un’occasione per assaporare la fusione di culture che rende Aruba un luogo unico, non solo per il mare cristallino, ma anche per la sua straordinaria gastronomia.

Viaggi correlati

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli
Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

uxury Tour Bangkok e Laos (15 Giorni / 14 Notti ), un Tour ricco di emozioni e suggestivo. Tantissimi i siti archeologici e musei che verranno visitati, un itinerario dedicato a ...

Scopri i dettagli

Viaggi correlati

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Tour Arabia Saudita Luxury Experience

Esplora l'Arabia Saudita con un viaggio di lusso che combina antiche meraviglie, cultura vibrante e straordinarie bellezze naturali. Questo esclusivo itinerario ti porterà attrave ...

Scopri i dettagli
Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Tour Colombia Luxury Experience: Viaggio di Lusso su Misura

Scopri la Colombia con il nostro esclusivo tour di 17 giorni, che ti porterà attraverso le meraviglie di Bogotá, la Zona Cafetera, Medellín, Cartagena e Calablanca.Dalle affasci ...

Scopri i dettagli
Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

Luxury Tour Bangkok e Laos: Viaggi Estremo Oriente Travel Design Tour Operator

uxury Tour Bangkok e Laos (15 Giorni / 14 Notti ), un Tour ricco di emozioni e suggestivo. Tantissimi i siti archeologici e musei che verranno visitati, un itinerario dedicato a ...

Scopri i dettagli

Richiedi un preventivo su misura o prenota il tuo appuntamento esclusivo con noi

Inizia il tuo viaggio