Le Maldive sono isole paradisiache, ma anche a grave rischio di scomparire sotto le acque oceaniche per via dei cambiamenti climatici. Il turismo consapevole è una risorsa importante e le Maldive preservano e tutelano il loro ambiente anche con strutture altamente tecnologiche, sostenibili, che impiegano energie rinnovabili e alternative. Si tratta, tuttavia, ancora di strutture dai costi altissimi e per viaggiatori extra lusso. Una di queste è l’innovativo Kudadoo Resort, ma è una struttura davvero per pochi. Ma non è l’unica. Ecco alcuni resort che valgono un soggiorno alle Maldive.

Non bisogna ritenere che i resort di lusso siano solo per le coppie in viaggio di nozze o i vip, gli uomini di affari di passaggio. Al contrario, molte di queste strutture sono pensate per le famiglie e per offrire tutti i servizi e i confort anche ai viaggiatori con bambini e adolescenti per rendere la vacanza indimenticabile per tutti:
- Sheraton Full Moon Resort è una struttura a 5 stelle per famiglie. Dispone di una spa e di 176 bungalow sull’acqua circondati da spiagge bianchissime, palme e un mare turchese. Per i servizi che offre è ideale per la madre che desidera rilassarsi e recuperare le energie in una delle più prestigiose spa delle Maldive, per il padre sportivo che ama le immersioni, il canottaggio, per i bambini che si incantano con le escursioni per avvistare squali e delfini, per i giovani e i ragazzi che amano indulgere in feste a bordo vasca o sorseggiare cocktail in uno dei sette bar e ristoranti del resort.
- Six Senses Laamu: come il Kudadoo, è un resort sostenibile posizionato sul remoto isolotto di Laamu. Il resort dispone di 97 tipologie di alloggio con aria condizionata alimentata con energie alternative, immersi nella natura incontaminata con un’offerta di servizi impeccabile. Il resort ha anche zone relax in cui praticare yoga o ricevere massaggi e trattamenti di bellezza. Dotato, inoltre, di una piccola biblioteca sul mare per momenti di assoluta contemplazione e ristoro del corpo e dell’anima.
- Lux Atollo di Male Nord: un esclusivo resort dove alloggiare in ville a due piani estremamente riservate con vista sul mare e piscine decorate a bordo spiaggia. Il centro offre anche una scuola di immersione per principianti e professionisti. Chef di alto livello preparano nei ristoranti del resort menù internazionali di classe mondiale per palati raffinati. Un’enclave esclusiva dove rilassarsi anche con sedute di yoga in uno dei centri allestiti.
- Baglioni Resort Maldive: Gli italiani che amano rimanere avvolti dall’eleganza, dalla classe e dallo stile made in Italy possono optare per questo resort esclusivo situato sull’isola di Maagau sull’atollo di Dhaalu. Premiato due volte con il premio World Luxury Hotel anche nel 2020 per i suoi servizi impeccabili, il comfort, la disponibilità e la cortesia dello staff, il resort offre 96 camere corredate di tutti i confort. Una struttura brillante, ideale anche per le famiglie con bambini che possono divertirsi con i servizi pensati per loro come la caccia al granchio, la caccia al tesoro, lezioni per imparare a preparare il gelato, in totale sicurezza e assistenza del personale mentre i genitori si godono il relax in mare o si dedicano a qualche ora di yoga. C’è anche una sala cinematografica e strutture idonee per praticare gli sport acquatici.
Il top di gamma: Kudadoo Resort
Il Kudadoo Resort è in realtà un’isola privata. Il resort è costruito sull’atollo di Lhaviyani ed è stato progettato dall’architetto giapponese Yuji Yamasaki. La sua particolarità è di essere completamente autosufficiente e alimentato esclusivamente a energia solare. Il resort a 5 stelle si compone di 15 tipologie diverse di alloggio con aria condizionata “naturale”, nel senso che la loro disposizione è fatta in modo che pur catturando i raggi solari mantenga in ombra gli alloggi con una refrigerazione naturale, in modo tale che anche gli impianti di condizionamento lavorino a basso regime e senza sprechi. Le sistemazioni sono 13 ville da 300 m2 e 2 ville da 380 m2, tutte con piscina da 44 m2. La disponibilità dello staff è totale: non vi sono orari e la soddisfazione del cliente è la priorità. L’isola di stende per 200 metri di lunghezza e di larghezza ed è raggiungibile dall’aeroporto della capitale con un volo di 40 minuti a bordo di un idrovolante di proprietà dell’isola. Una volta giunti sull’isola è possibile praticare sport acquatici, immersioni, escursioni organizzate nei vicini atolli, nuotare con mante e tartarughe, riposarsi al sole, organizzare cene e feste con i migliori chef messi a disposizione dal servizio, un maggiordomo h24 a completa disposizione degli ospiti di ciascun alloggio, servizi personalizzati, una natura magnifica, ma anche connessioni wi-fi ad alta prestazione. Kudadoo è stile, eleganza e intimità immersi nel lusso totale.
Come scegliere il resort perfetto alle Maldive
Le Maldive offrono una vasta gamma di resort di lusso, ciascuno con caratteristiche uniche pensate per soddisfare esigenze specifiche. La scelta della struttura giusta dipende dal tipo di viaggiatore, dal budget e dalle esperienze che si desiderano vivere. Ecco una guida dettagliata per individuare il resort ideale in base alle proprie preferenze.
Per le famiglie: servizi e sicurezza per i più piccoli
Chi viaggia con bambini o adolescenti ha esigenze molto diverse rispetto alle coppie in luna di miele o agli amanti dell’avventura. I resort per famiglie alle Maldive offrono servizi pensati per garantire relax e divertimento a tutte le età.
- Mini club e attività per bambini: Alcuni resort dispongono di aree giochi, piscine per bambini e personale specializzato nell’intrattenimento dei più piccoli. Strutture come il Baglioni Resort Maldive offrono programmi educativi come la caccia al tesoro o lezioni di cucina per bambini.
- Servizi di babysitting e sicurezza: I migliori resort per famiglie dispongono di assistenza dedicata ai bambini, così che i genitori possano rilassarsi senza preoccupazioni.
- Strutture adatte ai più giovani: Camere familiari spaziose, ristoranti con menù dedicati e piscine sicure sono fattori essenziali nella scelta di un resort per famiglie. Lo Sheraton Full Moon Resort, ad esempio, è noto per i suoi servizi family-friendly.
- Attività per ragazzi e adolescenti: Per chi viaggia con figli più grandi, è utile verificare la presenza di sport acquatici, escursioni per avvistare delfini e corsi di immersione.
Per le coppie: romanticismo e privacy
Le Maldive sono una delle mete preferite per viaggi di nozze e anniversari. I resort dedicati alle coppie puntano tutto su privacy, romanticismo e servizi esclusivi.
- Overwater bungalows e ville private: Le strutture più esclusive offrono alloggi indipendenti con piscine private, accesso diretto al mare e terrazze panoramiche. Il Lux Atollo di Male Nord è rinomato per le sue ville riservate.
- Cene private ed esperienze personalizzate: Molti resort organizzano cene romantiche sulla spiaggia, spa per coppie e escursioni esclusive su isole deserte. Il Kudadoo Resort offre persino un maggiordomo dedicato 24/7.
- Tramonti spettacolari e benessere: Se si è alla ricerca di un’esperienza all’insegna del relax, conviene scegliere strutture con spa di lusso e vasche idromassaggio private.
Per gli sportivi: immersioni, surf e avventure acquatiche
Le Maldive sono il paradiso per chi ama le attività sportive, sia sulla terraferma che in mare. Alcuni resort offrono esperienze uniche per chi cerca una vacanza dinamica.
- Diving e snorkeling nei punti migliori: La barriera corallina maldiviana è tra le più belle al mondo. Resort come il Six Senses Laamu offrono centri di immersione certificati per esplorare i fondali più spettacolari.
- Surf e sport acquatici: Alcune isole sono famose per le onde perfette per il surf, come l’atollo di Thaa. È bene scegliere un resort con istruttori certificati per sport come kitesurf, paddleboard e jet ski.
- Escursioni avventurose: Molti resort organizzano esperienze come pesca d’altura, crociere in catamarano e uscite in kayak per esplorare le lagune circostanti.
Per gli amanti del relax: spa e benessere immersi nella natura
Se l’obiettivo è staccare completamente dalla routine quotidiana, è importante scegliere un resort con un’ampia offerta di benessere.
- Spa di livello internazionale: Alcune delle spa più rinomate del mondo si trovano proprio alle Maldive, con trattamenti ayurvedici, massaggi olistici e percorsi sensoriali personalizzati. Il Velaa Private Island è uno dei più esclusivi in questo settore.
- Yoga e meditazione: I resort più orientati al benessere offrono sessioni giornaliere di yoga all’alba o al tramonto, spesso in strutture open-air affacciate sull’oceano.
- Piscine a sfioro e ambienti rilassanti: Per una vacanza davvero rigenerante, è bene optare per resort che offrono ampie aree relax con vista sull’oceano, piscine a temperatura controllata e giardini tropicali curati nei minimi dettagli.
La cucina maldiviana nei resort di lusso
Uno degli aspetti più affascinanti di una vacanza alle Maldive è l’esperienza gastronomica. I resort di lusso non si limitano a offrire menù internazionali raffinati, ma propongono anche una reinterpretazione della cucina locale con ingredienti freschi e autoctoni.
Le influenze della cucina maldiviana nei menù gourmet
La cucina maldiviana è un mix di sapori influenzati dalla tradizione indiana, cingalese e araba. Gli ingredienti principali includono pesce fresco, cocco, riso e spezie esotiche. I migliori chef dei resort di lusso prendono ispirazione da questi elementi per creare piatti raffinati e innovativi.
- Pesce fresco e frutti di mare: Il tonno è il protagonista assoluto della cucina maldiviana. Nei resort viene servito in mille varianti, dal sashimi ai curry speziati.
- Curry maldiviani rivisitati: Nei ristoranti stellati dei resort si possono trovare curry a base di pesce, pollo o verdure, resi più delicati e raffinati rispetto alle versioni tradizionali.
- Uso del cocco in piatti dolci e salati: Il cocco viene impiegato sia nelle salse per piatti di pesce che nei dolci tipici come il bondibaiy, un dessert a base di latte di cocco e zucchero di palma.
- Influenze internazionali: Nei ristoranti dei resort di lusso è possibile gustare piatti fusion che mescolano sapori locali con tecniche di alta cucina francese, giapponese e mediterranea.
Esperienze culinarie nei resort di lusso
Oltre alla qualità dei piatti, i resort maldiviani puntano molto anche sull’esperienza sensoriale e sull’unicità delle location.
- Cene subacquee: Alcuni resort, come il Conrad Maldives Rangali Island, offrono ristoranti sottomarini con vetrate panoramiche per cenare circondati dalla barriera corallina.
- Ristoranti su palafitte e spiagge private: Molti resort organizzano cene a lume di candela direttamente sulla sabbia o su palafitte sospese sull’acqua.
- Degustazioni di pesce e vini pregiati: I resort più esclusivi offrono selezioni di vini d’annata abbinate a piatti gourmet preparati da chef stellati.
- Cooking class e esperienze interattive: Alcuni hotel permettono agli ospiti di partecipare a lezioni di cucina maldiviana, imparando a preparare piatti tipici con ingredienti freschissimi.
Scegliere un resort alle Maldive significa anche scegliere un viaggio gastronomico straordinario, dove il lusso incontra la tradizione in un mix di sapori, colori e ambientazioni da sogno.
Esperienze esclusive nei resort delle Maldive

Le Maldive non sono solo una meta da cartolina, ma un vero e proprio paradiso del lusso e dell’esclusività. I resort più prestigiosi non si limitano a offrire sistemazioni raffinate, ma garantiscono esperienze uniche e personalizzate per rendere ogni soggiorno indimenticabile. Dai ristoranti subacquei alle escursioni in yacht privati, dai trattamenti benessere in spa galleggianti alle immersioni con mante giganti, ecco alcune delle attività più esclusive che si possono vivere in questi angoli di paradiso.
Cene subacquee e ristoranti spettacolari
Uno dei simboli del lusso maldiviano è la possibilità di cenare sott’acqua, circondati da banchi di pesci colorati e dalla straordinaria bellezza della barriera corallina.
- Ithaa Undersea Restaurant – Situato al Conrad Maldives Rangali Island, è uno dei ristoranti subacquei più celebri al mondo. Costruito interamente in vetro trasparente a cinque metri sotto il livello del mare, permette di gustare piatti gourmet in un’atmosfera da sogno.
- 5.8 Undersea Restaurant – Il più grande ristorante subacqueo interamente in vetro, situato nel resort Hurawalhi Maldives. Qui è possibile cenare con menù degustazione esclusivi mentre si osservano mante e squali nuotare sopra il proprio tavolo.
- Cena sulla sabbia sotto le stelle – Per chi preferisce un’esperienza più intima, molti resort offrono la possibilità di cenare in una spiaggia privata, con un tavolo apparecchiato tra le dune di sabbia e il mare illuminato solo dalla luna.
Escursioni private su isole deserte e yacht di lusso
Le Maldive sono un arcipelago formato da centinaia di isole disabitate. I resort più esclusivi offrono escursioni in yacht privati per scoprire questi angoli di paradiso in totale solitudine.
- Isole private per un giorno – Alcuni resort, come il Soneva Fushi, offrono la possibilità di trascorrere un’intera giornata su un’isola deserta, con pranzo servito in una capanna sulla spiaggia e nessun altro in vista.
- Charter di lusso con chef e maggiordomo a bordo – I resort più esclusivi mettono a disposizione yacht privati con equipaggio per crociere personalizzate, inclusi chef che preparano pasti gourmet direttamente a bordo.
- Immersioni private e snorkeling esclusivo – Per chi ama esplorare la barriera corallina, è possibile organizzare immersioni private con biologo marino, alla scoperta dei coralli più incontaminati e delle specie marine più rare.
Trattamenti benessere esclusivi: spa galleggianti e yoga sull’acqua
Il relax alle Maldive raggiunge un livello superiore grazie a trattamenti benessere unici al mondo.
- Spa galleggiante – Alcuni resort, come il Huvafen Fushi, offrono spa costruite direttamente sull’acqua, dove è possibile ricevere massaggi con vista sull’oceano o persino in stanze con pavimento trasparente per ammirare la barriera corallina sottostante.
- Yoga al tramonto su piattaforme sospese – Molti resort di lusso, tra cui il Six Senses Laamu, offrono sessioni di yoga e meditazione su piattaforme sospese sul mare o su isole private.
- Trattamenti olistici con prodotti naturali – L’attenzione al benessere si traduce anche nell’uso di ingredienti locali come olio di cocco, spezie e fanghi marini per massaggi e scrub personalizzati.
Le Maldive non sono solo una destinazione, ma un’esperienza da vivere a 360 gradi. Questi resort offrono esperienze esclusive che rendono ogni viaggio un momento indimenticabile, fatto di lusso, natura e relax senza compromessi.
Le Maldive oltre i resort: cosa fare e vedere
Sebbene i resort siano il simbolo del lusso e della tranquillità, le Maldive offrono anche una dimensione più autentica e culturale al di fuori delle strutture alberghiere. Visitare le isole locali, immergersi nelle tradizioni dei pescatori o esplorare le meraviglie naturali dell’arcipelago può regalare esperienze uniche e profonde.
Esplorare le isole abitate: il volto autentico delle Maldive
Le Maldive non sono solo resort, ma anche un paese con una popolazione locale che vive principalmente di pesca e artigianato. Alcune delle isole più affascinanti da visitare includono:
- Malé, la capitale – Una città vibrante e caotica, con mercati locali, moschee storiche e un lungomare animato. Da non perdere il Mercato del Pesce, dove si possono vedere i pescatori all’opera e acquistare spezie locali.
- Maafushi – Una delle poche isole con guesthouse locali, offre un’esperienza più economica e autentica rispetto ai resort. Qui è possibile interagire con la popolazione locale e assaporare piatti tradizionali maldiviani.
- Dhigurah e Thulusdhoo – Due isole perfette per chi ama lo snorkeling e il surf, con lunghe spiagge incontaminate e una forte comunità locale.
Attività ed escursioni per scoprire la natura maldiviana
Le Maldive offrono una biodiversità straordinaria, con alcune delle barriere coralline più belle del mondo e una fauna marina incredibile.
- Immersioni e snorkeling con squali balena e mante – Gli atolli di Ari e Baa sono tra i migliori luoghi al mondo per nuotare con gli squali balena e le mante giganti. Alcuni centri diving organizzano escursioni sostenibili per avvicinarsi a questi giganti del mare.
- Kayak e paddleboard nelle lagune turchesi – Alcuni tour offrono la possibilità di esplorare le lagune più belle delle Maldive pagaiando in acque cristalline, tra coralli e pesci tropicali.
- Pesca notturna tradizionale – Un’esperienza unica per scoprire l’antica tradizione maldiviana della pesca con la lenza, a bordo di imbarcazioni tipiche chiamate dhoni.
Vivere la cultura e le tradizioni locali
Oltre alle bellezze naturali, immergersi nella cultura maldiviana può regalare momenti di arricchimento e autenticità.
- Assistere a una performance di Bodu Beru – Questo antico stile di percussioni e danze tradizionali viene spesso eseguito sulle isole locali e rappresenta un simbolo dell’identità maldiviana.
- Visitare un villaggio di pescatori – Molti tour guidati portano nelle comunità locali per conoscere da vicino la vita quotidiana degli abitanti delle Maldive.
- Corsi di cucina maldiviana – Alcune guesthouse offrono lezioni per imparare a preparare piatti tradizionali come il garudhiya (zuppa di pesce) e il mas huni (tonno e cocco grattugiato).
Le Maldive non sono solo lusso e resort esclusivi, ma anche un paese ricco di tradizioni, cultura e natura selvaggia. Esplorare il lato meno turistico di questo arcipelago permette di vivere un’esperienza più autentica e indimenticabile, scoprendo un mondo fatto di colori, suoni e sapori unici.